Ponte Tibetano "ponte alla luna"
  • Home
  • Contatti
  • Eventi
    • Inaugurazione Ponte alla Luna
    • Miss Italia
  • L'avventura
    • Ponti tibetani "Ponte alla Luna"
    • e-BIKE TOUR
    • PARCO AVVENTURA
    • Vie Ferrate
    • Ponte sportivo
    • Escursioni >
      • Percorso geologico
      • NORDIC WALKING
      • Trekking
  • La Storia
  • informazioni
    • Orari e Tariffe
    • come arrivare
    • Regolamento Ponte Tibetano
  • Blog
  • Scopri la Basilicata
  • Ospitalità
  • come arrivare
  • e-BIKE TOUR

Blog

L’incantesimo della Luna - 6 Gennaio 2018

1/3/2018

0 Commenti

 
Foto


​L’incantesimo della Luna  - programma eventi e info prenotazioni

Per attraversare il ponte alle ore 18.00 è obbligatoria la prenotazione al numero 347 0979181 con un messaggio whats'app o tramite email all'indirizzo info@pontetibetanosassodicastalda.com

La società FUNIVIE DEL LACENO è lieta di presentare, nella giornata del 6 Gennaio 2018, la prima edizione de “L’incantesimo della Luna”. Un’idea nata dalla voglia di abbinare tradizione, cultura e fantasia alle potenzialità turistiche di Sasso di Castalda e a quelle dell’attrattore “Ponte alla Luna”. La manifestazione che avrà nella “fantasia” e nell’ “allegria” il proprio filo conduttore sarà il preludio di un evento che si consoliderà nel corso degli anni
Si ringrazia la partecipazione e collaborazione delle associazioni locali AVIS e PRO LOCO 

Una magia è alle porte del nuovo anno, una profezia che nasce nel profondo degli anni antichi, una tradizione che si tramanda dalla notte dei tempi e che grazie al passaggio spazio – temporale creato dal Ponte alla Luna, troverà realizzazione nella realtà.
Si narra che tanti, tanti anni fa, in un posto segreto, racchiuso tra i boschi di faggio di Sasso di Castalda, vi fu una grande adunanza, di vitale importanza, alla quale parteciparono tutte le befane del mondo, chiamate a risolvere problematiche difficili da sviscerare.
Orari sbagliati, difficoltà nelle consegne e soprattutto, ritardi nel rientrare e nel portare a termine il proprio lavoro, a causa di incantesimi smarriti e da ricostruire.

Fu in quella sera stessa che grazie all’aiuto del vento e ad una visione lontana che la Gran Befana, capo del consesso, ipotizzò il giorno in cui, da quel bosco e da quel paese vicino, tutto si sarebbe risolto con l’incantesimo della Luna, profezia che avrebbe trovato realizzazione al 18esimo anno del secondo millennio.
Un varco nel cielo tra due montagne con lo sguardo al blu della notte, un fuoco su una torre e il passaggio delle ultime befane che in segno di amicizia attendono l’ultima ritardataria nel giorno stesso dell’Epifania.

Un mistero che corre nel tempo e che trova luogo qui, su queste montagne non a caso, ma perché la magia delle clessidre aveva scandito i ritmi dal profondo del mare, sui fondali oceanici riaffiorati, partendo dal basso, per giungere nel firmamento. Un ponte tra cielo e mare, tra storia e moderno, tra fantasia e realtà.

Cosi, quella data magica, studiata da ingialliti scritti ritrovati nelle biblioteche sassesi, sembra ormai definita nel 6 Gennaio 2018, data in cui, la discesa dell’ultima befana in ritardo dai suoi giri notturni, col suo volo placido verso il paese, farà in modo di congiungersi con le amiche della profezia che dopo aver ringraziato i bambini e abitanti, percorrerà l’ultimo volo verso la Luna.

Nell’occasione di questa leggenda e nel tramandare una futura tradizione, Sasso di Castalda si appresta a vivere un 6 Gennaio davvero speciale con alcuni appuntamenti importanti.

PROGRAMMA
A Sasso si radunano le tante Befane venute dal mondo animando le vie del borgo in un’atmosfera unica e magica. Tante le attività per grandi e piccoli: apertura del Ponte alla Luna, discese acrobatiche, narrazione , animazione di strada, teatro, giochi e stand gastronomici. 

Ore 10.30 – 12.30 Apertura Ponte alla Luna
Ore 16.00 – La Befana arriva volando (Piazza Rocco Petrone) Discesa acrobatica dell’ultima Befana Narrazione della favola della Befana per le vie del Borgo di Sasso Spettacolo di giocoleria
Ore 18.00 – Sasso saluta la Befana ( Castello di Sasso ) Le Befane salutano Sasso attraversando il “Ponte alla Luna”
Ore 18.00 – Apertura Ponte alla Luna al pubblico su prenotazione (vedi sopra) 
COSTO € 20,00 - munirsi di torcia frontale o noleggiarla al costo di € 2,00

Ore 21.00 – Teatro Mariele Ventre Il laboratorio Teatrale ’95 di Picerno presenta :
 Sik-Sik L’artefice magico
 Una Domanda di Matrimonio
​ La Signora delle Camelie


Dopo il volo dell’ultima befana, in paese, vi sarà la possibilità di incontrare le “amiche befane” che insieme ad abitanti e turisti, attraverseranno il paese per regalare allegria e sorrisi ai bambini (e non solo) , prima di festeggiare l’avverarsi della profezia sui gradini della torre dello skywalk e accompagnare sul ponte per l’incantesimo della Luna.

0 Commenti

Il tuo commento verrà pubblicato subito dopo essere stato approvato.


Lascia una Risposta.

    Foto

    Autore

    Ponte alla Luna

    Archivi

    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Feed RSS

Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Contatti
  • Eventi
    • Inaugurazione Ponte alla Luna
    • Miss Italia
  • L'avventura
    • Ponti tibetani "Ponte alla Luna"
    • e-BIKE TOUR
    • PARCO AVVENTURA
    • Vie Ferrate
    • Ponte sportivo
    • Escursioni >
      • Percorso geologico
      • NORDIC WALKING
      • Trekking
  • La Storia
  • informazioni
    • Orari e Tariffe
    • come arrivare
    • Regolamento Ponte Tibetano
  • Blog
  • Scopri la Basilicata
  • Ospitalità
  • come arrivare
  • e-BIKE TOUR