Ponte Tibetano "ponte alla luna"
  • Home
  • Contatti
  • Eventi
    • Inaugurazione Ponte alla Luna
    • Miss Italia
  • L'avventura
    • Ponti tibetani "Ponte alla Luna"
    • e-BIKE TOUR
    • PARCO AVVENTURA
    • Vie Ferrate
    • Ponte sportivo
    • Escursioni >
      • Percorso geologico
      • NORDIC WALKING
      • Trekking
  • La Storia
  • informazioni
    • Orari e Tariffe
    • come arrivare
    • Regolamento Ponte Tibetano
  • Blog
  • Scopri la Basilicata
  • Ospitalità
  • come arrivare
  • e-BIKE TOUR

TOUR GUIDATI IN MOUNTAIN BIKE  A PEDALATA ASSISTITA

Voglia di novità? Avete voglia di trascorrere una giornata immersi nella natura? Che ne dite di un’uscita con una mountain bike a pedalata assistita? Che voi siate allenati o meno poco conta,le nostre e-bike vi permetteranno di conoscere luoghi che fino ad oggi pensavate irraggiungibili in maniera sicura ed alla portata di tutti. Una pedalata con le e-bike offre divertimento e piacere senza troppa fatica. Un’occasione per vivere al massimo l’emozione di un tour in bicicletta lungo i più suggestivi percorsi nel cuore del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano.
Picture

Sellata Trail Center
Una rete sentieristica nel cuore del Parco Nazionale dell'Appennino lucano tra il Bike Park della Sellata e il "Ponte alla Luna", passando per i comuni di Abriola, Pignola, Sasso di Castalda e Marsico Nuovo.

Lo Staff
Maestri federali di mtb ed Accompagnatori diplomati presso l'Accademia Nazionale Mountain Bike riuniscono in questa associazione  tutta la loro professionalità e passione per la mountain bike.L'intero Staff promuove l'utilizzo della MTB e si pone come anello di congiunzione con il territorio per lo sviluppo del cicloturismo.Gli itinerari e le attività proposte, in collaborazione con enti di promozione turistica,centri di educazione ambientale e strutture ricettive, sono rivolti a  coloro che in mountain bike vogliono divertirsi in tutta sicurezza: dai corsi di avviamento per i più piccoli, alle tecniche di guida per i più esperti; dalle escursioni giornaliere ai tours organizzati.Le guide di Basilicata mtb 4 seasons sono a vostra disposizione per farvi scoprire i sentieri più belli della regione

​BE SAFE & RIDE WITH US!!!




Foto
Foto
Escursioni comprensive di e-Bike e Guida

 E' consigliata la prenotazione, la presa visione del regolamento e dei listino ricambi  

E-BIKE Tour

​LA VIA DELL’ACQUA
Durata: 2 ore
Difficoltà: Percorso facile, adatto a tutti.
Percorribilità: Tutto l'anno.
DESCRIZIONE:
Itinerario adatto anche a nuclei familiari con bambini. Il percorso si snoda per tutta la sua lunghezza all’interno del bosco della costara, in un ambiente di sorprendente fascino per la presenza di maestosi e vecchi faggi, fino a raggiungere Il Faggio di San Michele, l'albero padre di tutta la faggeta nonché uno degli alberi padri di Basilicata, e la Nevera. Dopo una breve sosta, in corrispondenza del Faggio di San Michele,il percorso si inoltra nella parte bassa del bosco della Costara, dove  si costeggia il corso d’acqua fino alla cappella si San Michele, edificata in esatta corrispondenza della omonima sorgente.
                                                                                             
                           Individuale                                            euro 60,00
                              Due persone / Cinque persone        euro 50,00    (a persona)

AGEVOLAZIONI PER NUCLEI FAMILIARI (GENITORI E FIGLI)

                           Family Tour 3 partecipanti               euro 140,00  (complessivi)
                              Family Tour 4 partecipanti               euro 180,00  (complessivi)
                              Family Tour 5 partecipanti               euro 220,00  (complessivi)


Tour ½ giornata:
MONTE ARIOSO
Durata: 3/4 ore
Difficoltà: Percorso facile, adatto a tutti.
Percorribilità: maggio-novembre.
DESCRIZIONE:
Itinerario adatto anche a nuclei familiari con bambini. Il percorso si sviluppa ai piedi del Monte Arioso a quota 1640 m. Il tragitto percorre, sia all’andata che al ritorno, le piste da sci del comprensorio Sellata-Arioso-Pierfaone. Passato il Rifugio del Forestale (il più alto rifugio della Basilicata), si raggiunge la sorgente del fiume Basento (il fiume più lungo della regione) ed infine il belvedere di Timpa di Albano, da dove è possibile godere di uno splendido panorama.
Terminata l’escursione a quota 1600 m, ci si sposta a quota 1000 m all’interno del bosco della costara, in un ambiente di sorprendente fascino per la presenza di maestosi e vecchi faggi, fino a raggiungere il Faggio di San Michele, l'albero padre di tutta la faggeta nonché uno degli alberi padri di Basilicata, e la Nevera. Dopo una breve sosta, in corrispondenza del Faggio di San Michele,il percorso si inoltra nella parte bassa del bosco della Costara, dove  si costeggia il corso d’acqua fino alla cappella si San Michele, edificata in esatta corrispondenza della omonima sorgente.
 
                            
PIANA DEL LAGO
Durata: 3/4 ore
Difficoltà: Percorso media difficoltà.
Percorribilità: maggio-novembre.
 DESCRIZIONE:
L’itinerario proposto, parte ai piedi del Monte Arioso a quota 1640 m. in corrispondenza delle piste da sci del comprensorio Sellata-Arioso-Pierfaone. Passato il Rifugio del Forestale (il più alto rifugio della Basilicata), si raggiunge la sorgente del fiume Basento (il fiume più lungo della regione), dopodiché, attraverso un lungo tragitto all’interno della faggeta, ci si sposta sull’altro versante della montagna fino raggiungere il rifugio “fontana delle brecce” in territorio di Marsico Nuovo, per poi proseguire fino a piana del lago (uno splendido lago ai piedi delle catena montuosa Pierfaone-Arioso-Volturino). Infine si ritorna al punto di partenza, ripercorrendo il percorso a ritroso.
                                                                                                 
                           Individuale                                           euro 100,00
                              Due / Cinque Partecipanti                euro   70,00 (a persona)

AGEVOLAZIONI PER NUCLEI FAMILIARI (GENITORI E FIGLI)


                              Family Tour 3 partecipanti               euro 200,00  (complessivi)
                              Family Tour 4 partecipanti               euro 260,00  (complessivi)
                              Family Tour 5 partecipanti               euro 330,00  (complessivi)


Tour 1 giornata da modulare a seconda delle richieste
​

                                                      Info e Prenotazioni   328 4177570 - 335 7009181
regolamento_e-bike.pdf
File Size: 35 kb
File Type: pdf
Scarica file

listino_ricambi_ebike_rossignol_e_rossignol_kid.pdf
File Size: 124 kb
File Type: pdf
Scarica file

Anello dalla Madonna del Sasso

Arrivo e partenza dalla Madonna del Sasso: Timpa di Albano, Fontana delle Brecce, Pietra Maura, Sasso di Castalda, La Costara, Cappella di San Michele e salita finale. 
Percorso su single track, sterrato, fango, foglie e anche asfalto.
32,56 chilometri
​Source: WikiLoc
Foto
Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Contatti
  • Eventi
    • Inaugurazione Ponte alla Luna
    • Miss Italia
  • L'avventura
    • Ponti tibetani "Ponte alla Luna"
    • e-BIKE TOUR
    • PARCO AVVENTURA
    • Vie Ferrate
    • Ponte sportivo
    • Escursioni >
      • Percorso geologico
      • NORDIC WALKING
      • Trekking
  • La Storia
  • informazioni
    • Orari e Tariffe
    • come arrivare
    • Regolamento Ponte Tibetano
  • Blog
  • Scopri la Basilicata
  • Ospitalità
  • come arrivare
  • e-BIKE TOUR