Ponte Tibetano "ponte alla luna"
  • Home
  • Contatti
  • Eventi
    • Inaugurazione Ponte alla Luna
    • Miss Italia
  • L'avventura
    • Ponti tibetani "Ponte alla Luna"
    • e-BIKE TOUR
    • PARCO AVVENTURA
    • Vie Ferrate
    • Ponte sportivo
    • Escursioni >
      • Percorso geologico
      • NORDIC WALKING
      • Trekking
  • La Storia
  • informazioni
    • Orari e Tariffe
    • come arrivare
    • Regolamento Ponte Tibetano
  • Blog
  • Scopri la Basilicata
  • Ospitalità
  • come arrivare
  • e-BIKE TOUR

"ponte alla luna"
il ponte di tibetano più impressionante!

Picture

Skywalk

Il panorama è mozzafiato!
Picture

L'arrivo!

Hardcore!!!
Picture

"ponte alla luna"

L'adrenalina che sale...!!!
Foto
Foto
Foto

Ponti Tibetani

Il percorso dei ponti tibetani di Sasso di Castalda si sviluppa sulle sponde del “Fosso Arenazzo” che si apre proprio ai piedi del suggestivo centro storico.

Attraverso le stradine che si diramano tra le caratteristiche abitazioni in pietra del centro storico, si raggiunge la partenza del primo ponte, “Ponte Petracca” lungo 95 metri e sospeso a circa 30 metri di altezza, attraverso il quale si giunge sul versante caratterizzato da formazioni geologiche.

Percorrendo il sentiero lungo la sponda del Fosso si supera la cappella votiva "Madonna delle Grazie" per giungere in 10 minuti alla partenza dell’impressionante “Ponte alla Luna”.
Attraverso una campata unica di ben 300 metri e sospesi nel vuoto a 102 metri di altezza dal torrente sottostante, deambulando letteralmente in aria si arriva al rudere del castello che domina il villaggio da un suggestivo punto panoramico.
L'arrivo è una terrazza affacciata sul ponte, una sky-walk in vetro, che invita a riprendere fiato realizzando il percorso affrontato.
Nelle immediate vicinanze, dagli antichi ruderi della Rocca Medievale, è disponibile un belvedere con binocolo ruotante, dal quale ammirare a 360 gradi il panorama delle montagne circostanti.

Scendendo un comodo tratto di scalinate in pietra, si ritorna verso il centro storico passando per la caratteristica chiesetta di "San Nicola" recentemente restaurata.
​
La durata totale del percorso dei due ponti tibetani è di circa 1 ora e mezza.
Orari, tariffe e periodo d'apertura 
Prima dell’accesso al percorso dei Ponti Tibetani è prevista la presa visione del Regolamento

Caratteristiche tecniche "Ponte alla Luna"

  • Quota alla partenza 970 mslm
  • Quota all'arrivo 972 mslm
  • Lunghezza campata 300 metri
  • Altezza massima da terra 102 metri
  • Diametro funi portanti 30 mm
  • Gradini d’appoggio n°770
  • Morsetti totali impiegati n°3200
  • Tempo di percorrenza stimato 30 minuti

Caratteristiche tecniche “Ponte Petracca”

  • Quota alla partenza 933 mslm
  • Quota all'arrivo 926 mslm
  • Lunghezza campata 93 metri
  • Altezza massima da terra 30 metri
  • Diametro funi portanti 30 mm
  • Gradini d’appoggio n°240
  • Morsetti totali impiegati n°1140
  • Tempo di percorrenza stimato 8 minuti

Abbigliamento consigliato

Si raccomanda un abbigliamento sportivo e calzature idonee all'attività sportiva (da trekking o da ginnastica).

Attrezzatura

Il percorso dei ponti tibetani a passerella d'assi è stato realizzato con funi di acciaio e gradini per il camminamento in metallo grigliato.
Gli stessi devono essere attraversati con l'ausilio di appropriate attrezzature di sicurezza: imbrago, longe e moschettoni .
Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Contatti
  • Eventi
    • Inaugurazione Ponte alla Luna
    • Miss Italia
  • L'avventura
    • Ponti tibetani "Ponte alla Luna"
    • e-BIKE TOUR
    • PARCO AVVENTURA
    • Vie Ferrate
    • Ponte sportivo
    • Escursioni >
      • Percorso geologico
      • NORDIC WALKING
      • Trekking
  • La Storia
  • informazioni
    • Orari e Tariffe
    • come arrivare
    • Regolamento Ponte Tibetano
  • Blog
  • Scopri la Basilicata
  • Ospitalità
  • come arrivare
  • e-BIKE TOUR